474 Wishes in Italian

1. Illuminare tutto il profilo del Vesuvio con tante luci, cosÏ che la notte si possa sempre vedere dalla città e da lontano

2. Con il metallo delle monete, o con le monete stesse uníopera díarte a forma di stelle, che ricordi a tutti noi tutte quelle persone che hanno perso la loro vita per contrastare la camorra. La camorra ruba le idee dei nostri figli, spegne i loro sogni…Dobbiamo ricordare questi eroi, che, a volte, passano nellíoblio della collettività, nessuno ricorda più

3. Il mio desiderio è che si torni al motto ìIl lavoro nobilita líuomoî, affinchè un lavoro onesto possa essere un diritto per tutti, soprattutto per i giovani: che non siano più costretti ad assoggettarsi, per necessità, di sopravvivenza, ad umiliazioni, soprusi, compromessi e prevaricazioni. Che si torni ad un criterio di selezione meritocratica ed a procedura di incentivazione basate sullíimpegno, la coerenza, la competenza  e líintegrità morale.

4. Vedere Napoli pulita in mano ai napoletani

5. Ricordarsi dei precari delle cooperative

6. Aspettiamo da 23 anni- I soci cooperatori

7. PerchÈ il PAN possa funzionare a pieno ritmo

8. Eí ….. che si risolvi qualcosa di concreto!!

9. Maggiore sensibilizzazione verso i problemi dellíambiente a partire dalle scuole, università, luoghi di lavoro…

10. La scuola e líuniversità accessibili a  tutti….. figli e no di papà.

11. Trasformare il Pan e il Madre in grandi strutture ospedaliere.

12. Impiastricciarmici con líarte.

13. Smettere di spacciare per arte iniziative da boyscout che con líarte non hanno niente da spartire per caritàs!

14. Che a scuola comincia líeducazione che il mondo è di tutti e va rispettato da tutti. Il mio sogno È che i ragazzini imparano quello che a casa non gli viene insegnato.

15. Che líeducazione sulla raccolta differenziata avviene alla scuola. I bambini che non lo possono imparare a casa propria, lo imparino a scuola come tutte le altre materie …. Il mondo È di tutti.

16. Realizzare uníuniversità dello spettacolo a Napoli

17. Realizzare finalmente la raccolta differenziata!

18. Più cassonetti o comunque risolvere il problema della spazzatura

19. Il 21 arriva Berlusconi e sistema tutto

20. Istituire un centro in ogni quartiere dove i ragazzi e le ragazze possano istruirsi in vari campi di attività creative, umane, artigianali, artistiche e qyuantíaltro (restauro, bricolage, ceramica, pittura, musica, cucina, ect ect) in modo da attrarli e di sottrarli ai pericoli della strada. Il mio sogno Ë, mediante líeducazione al bello non assistere più a tanta volgarità dilagante nelle piazze e nelle vie della nostra splendida città

21. La salute per tutti

22. Un centesimo per avere la raccolta differenziata a Napoli

23. Tutto tranne quello che hanno già deciso

24. Non essere  più un fantasma !!!

25. Più spazi espositivi per gli artisti emergenti

26. Vorrei migliorare il sindaco e comprerei dei cassonetti giganti della spazzatura

27. Lavorare come storica dellíarte, curatrice e guadagnare uno stipendio decente. Si puÚ fare un tirocinio nellíarchivio digitale al PAN? Renderlo accessibile dallíesterno? Attivare collaborazioni tra pubbliche istituzioni e lavoratori senza troppa burocrazia?

28. Utilizzare i soldi per far studiare i ragazzi allíestero sottoforma di borse di studio

29 In una realtà ove, di nuovo, Napoli  decade nella perdita della memoria storica, troverei opportuno líallestimento presso il PAN di una mostra permanente tipo ìLa memoria di Napoliî con video/ immagini/ foto della Napoli dal 1945 ad oggi a corollario mostre temporanee e specifiche con cineforum, kermesse, ecetn.fontanella@fastwebnet.it

30 ….Una serie di cose…

31 Luca, 6 anni: di fare tante amicizie nella vita

32  Un posto dove far correre liberi i miei cani

33 Che la classe dirigente di questa città scompaia per sempre e lasci il posto ai giovani che vogliono cambiarla

34 Aria pulita e pulizia in città

35 1 termovalorizzatore!

36 Togliere i bambini dalle strade ed avere cura di loro..di tutti…

37 Far visitare dalla direttrice Julia Draganovic, Olga Scotto o altri addetti ai lavori, studi di artisti napoletani per eventuali mostre, perchÈ di stranieri ne abbiamo visti e ne vedremo ancora tanti e

anche perchè il PAN è un museo napoletano

38 Realizzare uníarea verde con panchine e giochi per i bambini nomadi rom

39 Che siano installate in ogni sala sedie, panche realizzate con materiale riciclato, da artigiani o artisti (perchÈ no?) su cui poter adagiarsi e ammirare a lungo le varie opere il cui fruire non È condizionato dalla stanchezza posturale

40 Usare tutto il ricavato per abbattere le barriere architettoniche nella città cosÏ tutte le persone su sedie a rotelle possono essere più liberi

41 Portare la collezione Amelio al Pan42 Vorrei fare una mostra al Pan 3475756154

43 Non avere la spazzatura lungo le strade

44 Più verde per la città!!!

45 Una ludoteca gratuita

46 La città più aperta al mare il mare più dentro alla città

47 Più spazi per la cultura, maggiori opportunità nella mia città

48 Un ospedale a dimensione umana

49 Un campo di accoglienza degno di un paese civile quale noi purtroppo non siamo più

50 Parcheggi auto per tutta la città

51 Salvare le infanzie negate

52 Salvaguardare gli animali e líambiente

53 Contributo alla pulizia della città di Napoli

54 Costruire una fabbrica in Africa dove lavorano gli africani con proprietà al 50% africana fabbrica che produca possibilmente antibiotici

55 Eí vedere il mondo senza guerre e miseria e che Napoli torni allo splendore di una volta. Salvatore

56 Che questa istituzione pubblica la smetta di sciupare soldi pubblici per un mercato artistico privato

57 Promuovere piccoli-medi e grandi eventi artistici- culturali-gastronomici, valorizzando anche i grandi e popolari quartieri napoletani devolvendo gli introiti a migliorare paesaggisticamente la città

58 Chiudere il centro alle macchine e piantare alberi

59 Vorrei che si creasse uníassociazione per la raccolta differenziata  e farne opere díarte 3473756154

60 Più arte, più cultura

61 Che al posto del Pan ci fosse un inceneritore di spazzatura ben fatto e funzionante  f.cattaneo@napoli.com

62 Più verde in città

63 Educare i napoletani al gusto del ëbelloí

64 Che Napoli diventi la città piena di arte e bellezza e di spirito che merita di essere

65 Creare nel museo uno spazio permanente per i bambini dove possano esporre le loro opere e interagire con adulti e coetanei con tanti materiali creativi!

66 Parco giochi per bambini nei quartieri di periferia sorvegliato!

67 Immaginare Napoli come avanguardia di città ecologica ëtotaleí

68 Dare a Napoli un modo veramente innovativo per smaltire i rifiuti

69 qualche bella fontana (per esempio piazza Dante)

70 Contribuire a costruire giochi per i bambini nei parchi e anche in asili nido affinchÈ funzionino meglio per soddisfare sia le aspettative dei genitori che dei bimbi. Lucia

71 Avere una stanza nel Pan con materiali, colori etc dove i bambini dove i bambini si possano incontrare ed esprimere la loro creatività senza condizionamenti!

72 La mia idea È di realizzare un condominio per tutti i poveri di Napoli e che il comune affidasse delle governanti per lodargli

73 …

74 Fare strutture in bioarchitettura e strutture belle e carine

75 Di costruire un vulcano e di tenerlo come opera permanente in questa struttura grazie

76 …

77 Usare i centesimi per togliere la spazzatura dalle strade  Cilla e Ilaria

78 Ancorare un pallone aerostatico in una piazza centrale della città con una grande scritta: la camorra sarà solo un brutto ricordo un giorno

79 Realizzare magliette per tutti i giovani di Napoli (scuole elementari-medie-superiori) con su scritto Io sono contro la camorra per un mondo etico

80 Vorrei solo poter fotocopiare il saggio di Massimo Cacciari (5 pagine) dedicato al suo amico ñpittore E. Vedova  nellíomonimo catalogo  (Electa)  presente al PAN-shop . Grazie Giuseppe 3404875268

81 Investire il ricavato in una seconda fase per portare il progetto in tutte le scuole di Napoli per poi costruirne una col nome del progetto

82 ìAdozione di quartiere a distanzaî Adottiamo un bambino o più bambini che vivono in quartieri disagiati e seguiamoli nellíistruzione e nella costruzione di una cultura di vita diversa, più civile e più moderna

83 Per la città di Napoli un futuro pieno di belle cose

84 La mia idea È quella di mettere più caramelle (anche al primo piano) sono troppo buone

85 Levare i cartelloni dal marciapiede dei taxi di via S. Pasquale

86 Togliere i rifiuti dalle strade

87 Creare un canale dove si parla 24h su 24 della criminalità: cause, effetti sui cittadini che lo praticano, modi per combatterla nel proprio piccolo

88 Portare tutto questo a Napoli: portare la Santa Sede a Napoli. facciamo tornare ad essere Napoli capitale del mondo: portare la capitale da Roma a Napoli: la Borsa da Milano a Napoli e con entrambe il potere economico e politico, comunità europea con tutte le sue organizzazioni (Parlamento, Nato e Nazioni Unite con tutte le loro organizzazioni, sedi generali incluse)

89 Tavolata di friggiteli che unisce tutti i luoghi di arte contemporanea a Napoli

90 Uníinstallazione a Scampia

91 Insegnamenti díarte nelle scuole superiori

92 Definire uno spazio per allestire una mostra permanente sul design ed una seconda area per esposizioni temporanee sui progetti dei designer campani D.Dalia

93 Che tutti nel mondo possano essere felici, senza guerra senza fame. Un mondo dove tutti possiamo vivere in armonia. Un nuovo pensamento

94 Voglio comprare ombrelli per la gente senza casa

95 La mia idea È di completare líarredamento del museo con líesposizione e con più opere, in quanto glia ambienti sono sembrati spogli

96 Io vorrei che nella mia scuola e in altre scuole ci siano laboratori di arte moderna

97 Vorrei che migliorino tutte le scuole di Napoli!!

98 Levare i cartelloni pubblicitari dal marciapiede dove sostano i taxi di via S. Pasquale sono finite le elezioni!!

99 Pagare qualcuno per ripulire il lungomare, vicino la scogliera lungo la villa comunale fino Mergellina

100  Dare alla città più spazi vivibili ai bambini senza pericoli ad es. zone di verde con giochi , piste ciclabili

101  Cultura e arte per tutti gratuita

102  Termovalorizzatore in Campania

103  Vorrei che líasfalto nella zona di via Medina fosse meno dissestato

104  Più cestini per le strade cosÏ non si lamentano più che buttiamo le cartacce per terra

105  Distribuire le monete alla gente per strada e girare un video sulla performance Alla gente che necessita denaro, ovviamente!

106  Metterlo en una borsa de basura y smontonarla con el resto de las basuras de Napoli delante de la casa de Berlusconi

107  Coinvolgere bambini adolescenti e cercare di comprendere il motivo per cui si chiudono in se stessi

108 Una torre altissima dove si puÚ ammirare il panorama

109 Costruire un museo di arte per bambini

110 Una barca grande che organizza viaggi per bambini

111 Una ludoteca

112 Una biblioteca per bambini

113 Quanti centesimi? non so. Utilizzarli: bene. La mia idea e il mio sogno: non lo dico

114 Per ogni centesimo e più creare oggetti e fare una grande mostra con vendita al pubblico di tali oggetti (vedi Brasile)

115 Realizzare un’università dello spettacolo a Napoli

116 Che ci siano più posti dove l’opera d’arte riesca a far sopravvivere ..e soprattutto vivere! Giovanni

117 Spazio per i bambini

118 Raccolta differenziata e sistema di riciclaggio economico

119 Immagino la villa ocmunale con tante fontane che zampillano acqua in diverse forme per incantare e far sognare ci le guarda  Casone Sara Via Manzoni 9 Afragola Na

120 Amo passeggiare alla villa comunale ma preferirei farlo anche quando c’È vento, poichÈ per inadeguata pavimentazione a ogni folata di vento si alza la polvere e va negli occhi Casone Sara Via Manzoni 9 Afragola Na

121 Pulira la scogliera di via caracciolo dai rifiuti di qualsiasi tipo e controlare che le persone che utilizzano gli scogli per prendere il sole o rilassarsi rispettino una delle attrazioni turistiche più visistate: la scogliera Casone Sara Via Manzoni 9 Afragola Na

122 Licenziare i consulenti (esterni) del Comune costano troppo e sono inutili

123 Un libro per imparare..un libro per conoscere…un libro per sognare…un libro per crescere…un libro per vivere…un libro per cambiare volto ad una città..un centesimo per insegnare ai giovani che un libro È un patrimonio di tutti, che leggerlo È un conntributo allo sviluppo culturale della città

124 Di aiutare la Napoliservizi S.p.A. tutti noi abbiamo bisogno di aiuto ma solo chi non supera i 55 anni grazie un turista canadese

125 Voglio conoscer il ragazzo che lavora al PAN

126 Vorrei quello che ha scritto pure Camilla Salvatore e vorrei che ci fossero più iniziative del genere che possano aiutare i nuovi artisti di oggi e farsi conoscere

127  Un buono spesa da regalare

128 Piantare 100 alberi in periferia a Scampia!

129 A me piace la musica napoletana  ed un “posteggiatore” mi ha insegnato a suonare un mandolino. Sarebbe bello avere una istituzione che insegni a suonare il mandolino ai bambini a scuola

130 Una borsa di studio sulla raccolta differenziata

131 Istituire all’interno del Pan una sala x la raccolta di “rifiuti utilizzabili” (bottiglie, sedie, mobili, elementi d’arredo etc.). Questo materiale sarà poi messo a disposizione di artisti locali che avranno la possibilità di restituirgli una seconda vita.ANNALIA DE FALCO (dal sito)

132 LA MIA IDEA, IL MIO SOGNO »:

 

vivere in una città pulita, come un salotto buono;

 

si puÚ ottenere questo con un centesimo?, ce ne vorrebbero tanti di più o anche zero centesimi, È questione di volontà

 

Volontà dei politici, dei commissari, ma anche dei singoli, che pare non si turbino a vivere in una discarica e continuano a fare sogni îpseudo artisticiî, come se i loro bisogni primari fossero già stati soddisfatti.

 

Evidentemente la pulizia non È un bisogno primario e come potrebbe esserlo se la pulizia esteriore È un rispecchiamento di quella dellíanimo?

 

Eí chiaro, líanimo dei napoletani non È puro

 

I napoletani sono ìdiavoliî e non solo i ìlazzaroniî, ma anche la borghesia e la ìclasseî (scusate il termine obsoleto) ì pseudo coltaî, pseudo perchÈ ìquesta culturaî scivola addosso, non serve a migliorare líanimo ed allora a che serve?

 

Sarà colpa della specificità di questa cultura? o dei napoletani, refrattari a tutto, tranne che ad apparire?

 

Ed allora, da ìmoralistaî e ìgiustizialistaî, quale mi sento ( non dÚ connotazioni negative a questi termini), io propongo, che finchÈ Napoli non sia ricondotta ad un minimo di decenza (e basterebbe viaggiare un poí, se non lo si intuisce spontaneamente, per capire qualí È questo minimo di decenza), qualsiasi attività dello spirito sia interrotta e che con i centesimi avanzati (mi meraviglio a sentir parlare di centesimi avanzati, chi tratta i centesimi, li conta e li usa, gli altri, quelli che i centesimi non li considerano, potrebbero offrire, per qualsiasi progetto, altro che centesimi, ma questa È uníaltra storia…), si recinti, sulla carta, un pezzetto di città (le dimensioni dipenderanno dalla quantità di centesimi raccolti); sullo stesso pezzetto, in concreto,  si piazzino telecamere nascoste e poi si espongano al pubblico ludibrio, con grandi manifesti in tutta la città, usando gli spazi utili per la campagna elettorale, le immagini, ben riconoscibili, di tutte quelle persone, che buttano a terra una cicca, una carta, una bottiglia di plastica o di vetro, un panino, una caramella, un materasso, un televisore, un divano, etc, etc. senza dimenticare chi non raccoglie gli escrementi dei propri cani. Dora Maria Rosaria (dal sito)

133  SENSIBILIZZARE LA CITTADINANZA SUL PROBLEMA DELLA CONVIVENZA CIVILE A

 

COMINCIARE DALLA PERSONALE GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI NELLE CASE

 

NEI NEGOZI EGLI UFFICI NELLE DITTE E IN QUALSIASI ALTRO POSTO . SI

 

PUÚ FORSE FARE NON SOLO CON CORSI SPECIFICI NELLE SCUOLE DI OGNI

 

ORDINE E GRADO, ANCHE UNIVERSITA’ MA ANCHE CON PROGRAMMI RADIO,

 

TELEVISIVI O ALTRI MEZZI DI COMUNICAZIONE. CON I CENTESIMI RACCOLTI

 

SI POTREBBE ANCHE SENSIBILIZZARE I PROPRIETARI DI CANI ED ANIMALI

 

VARI OCHIEDERE AL COMUNE DI RIMUOVERE DALLE STRADE E DAI VICOLI AUTO

 

MOTO ED ALTRO NON PIU’ USATE E LASCIATE SU SUOLO PUBBLICO PER LA

 

MANCANZA DI SENSO CIVICO . Luciana Di Leo (dal sito)

134 Vorrei che fossero usati per creare piste ciclabili e percorsi per i disabili…e vorrei più alberi!!! Elisa

135 La criminologia..come arte..È arte…

136  Vorrei ricoprire il cento direzionale di graffiti coloratissimi addio al grigiore infernale di quel posto, sembra un’arancia meccanica

137 Vorrei pulire il mare di Napoli e fare il bagno

138 Più luoghi che possono frequentare adolescenti perchÈ non c’È niente da fare! Possibilmente centrali che si possono raggiungere anche a piedi Valentina 13 anni

139 Due giorni al mese musei gratis per tutti

140 Maggiore valorizzazione e conservazione dell’arte

141 Rispetto-rispetto-rispetto per il prossimo, le norme , le leggi. Ma se non si ha dapprima rispetto per se stessi??? Ridiamo un pÚ di dignità alla città..potrebbe essere un inizio

142 Fare una massiccia campagna di educazione civica e rispetto per l’ambiente e per il prossimo dedicata a tutti i maleducati gli incivili e gli ignoranti che vivono in questa città

143 Una mostra dedicata a Modigliani qui a Napoli

144 Far conoscere iai bambini il bello e l’arte

145 Una mostra di Modigliani a Napoli

146 Aiutare Napoli a diventare più pulita

147 Che anche a Napoli si possa andare in bici in tranquillità. Quindi mettere a disposizione delle bici , bikesharing in vari punti della città

 

w le bici! M le auto!

148 Offrire un pranzo a un mendicante

149 Quello di non aver più la spazzatura a Napoli

150 Quello di avere Napoli senza spazzatura

151 IL mio sogno È una Napoli più pulita

152 ?

153 Avere Napoli senza spazzatura

154 Di non avere più la spazzatura a Napoli e di avere una palestra nuova

155 Realizzare un luogo serio dove accogliere persone non autosufficienti

156 Comprare libri d’arte per le biblioteche

157 Realizzare con i soldi raccolti un istituto capace di formare e di civilizzare il popolo napoletano evitando di ritrovarci in situazioni vergognose come quello attuale

158 Costruire un centro di riflessione dove tutti possono aprire la mente

159 Aiutare chi ha veramente bisogno  magari insegnando ad amare l’arte e chi non la comprende

160 Meno criminalità (più polizia)

161  Il mio desiderio È quello di far realizzare i desideri di tutti (tranne i cattivi) Babbo Natale

162 In Italia potremo tutti , tutti, tutti vivere e anche bene, grazie al patrimonio culturale e paesaggistico. PerchÈ tante opere ad ammuffire in soffitte e scantinati? Se riuscissimo a finanziare una vera associazione finalizzata a convogliare lo sviluppo e la formazione di addetti a musei, al restauro, al’utilizzo delle risorse artistiche del paese avremo risolto il problema della disoccupazione

163 Sterminare Berlusconi

164 Napoli: città bille-friendly

165 Avere sempre la possibilità di sognare da sveglio e la capacità di realizzare il sogno 1 cent per 1000 sogni

166 Che si faccia! Le parole di “bene” diventino “bene”

167  Sogno il desiderio di gratuità nella cultura e nell’arte contro la sopraffazione e l’arroganza del pensiero unico e del do ut des, o peggio, del disprezzo della civiltà. Proposta fattibile:  illuminazione stradale in toni caldi che evidenzino le bellezze o solo rendano accoglienti i luoghi

168 Una scuola per bambini di background elevato in cui si insegni loro e guardare l’altro e a prendersene cura

169 Adibire una grande sala con ampi spazi con pareti bianche di cartongesso: fornire le persone di vernice e materiale per dipingere e lasciare che ognuno esprima la propria creatività sulle pareti predisposte

170 Uno dei miei desideri più grandi È quello di fare qualcosa per tutti i bambini poverelli aiutandoli anche con qualche piccola offerta

171 Io con un centesimo aiuterei i bambini che non hanno da mangiare e per questo motivo possono morire o andare in ospedale

172 Vorrei che Luminizza e Cristina ritornassero perchÈ mi mancano tanto. Spero che stiano bene

173 Vorrei aiutare i bambini malati con affetto

174 Io vorrei comprare tante cose da mangiare per i poveri

175 Vorrei aiurare tutti i bambini poveri

176 Vorrei aiutare i bambini poveri portandogli dei vestiti e del cibo

177 Il mio desiderio È quello di aiutare i poveri con affetto

178 Vorrei aiutare i bimbi poverelli

179 Vorrei aiutare le persone che non hanno da mangiare

180 Il mio desiderio È quello di aiutare le persone che stanno in difficoltà

181 Vorrei aiutare i bambini che non hanno i vestiti

182 Cari poveri, vi diamo tanto pane o soldi per voi che mangiate topi e bevete fango o acqua sporca

183 Vorrei aiutare Maria e Mariana e Cristina

184 Io voglio aiutare i bambini poveri

185 Vorrei che Maria e Mariana stanno bene

186 Quei centesimi li darei ai poveri per la scuola loro

187 Che la spazzatura si toglie da Napoli

188 Una casa per tutti i poveri

189 Creare uno stadio a san Giovanni a Teduccio

190 Il mio desiderio È che tutte le persone del mondo anzi dell’universo

191 Vorrei che nel mondo ci fossero persone buone

192 Vorrei un campo per far giocare i bambini a San Giovanni a Teduccio

193 Io vorrei che ci fosse a Napoli un museo dello sport

194 Sui giornali ogni volta si parla di Napoli in negativo. Vorrei una foto o un articolo sui suoi splendori

195 Vedere Napoli e la Campania senza immondizia

196 Che non ci siano più cani randagi per le strade della città. Hanno bisogno di cibo ed acqua e tanto tanto amore. Lo leggo nei loro occhi ogni volta che visito questa bellissima città

197 E’ indispensabile a mio avviso che il Pan sia lo specchio e la rappresentazione degli artisti napoletani; È da questo che nasce il progetto, esso si differenzia in due fasi. La prima fase È l’esposizione delle opere di tutti gli artisti napoletani che vogliono partecipare al progetto. Gli artisti vengono selezionati mediante una votazione di tipo referendario dagli stessi cittadini napoletani.

 

Gli artisti selezionati, in numero da poter essere esposti al Pan, regaleranno le loro opere che verranno vendute in un’asta il cui ricavato servirà per incentivare altre iniziative del Pan utili a dare prestigio e merito ad altri artisti contemporanei napoletani che vivono e lavorono a Napoli.

198 Bassolino processato e condannato

199 Che vada tutto bene…

200 Ristrutturare via Marina affinchÈ chi entra nella nostra città abbia un impatto migliore!

201 Ricoprire i cassonetti della spazzatura strabordanti di sacchetti con i centesimi in modo che non si vedano più!!

202 Un corso di educazione ambientale

203 Desidero Napoli – provincia Campania: pulite come Brunico e calde come ora, umanamente intendo

204 Che i bambini di Napoli vadano insieme a creare dei nuovi nidi con Michele Iodice nei giardini di Villa San Michele a Capri ed imparino la lezione della natura, la filosofia del grande Dio Pan ed ispirino i giardini…

205 Non buttate la spazzatura

206 Far diventare Napoli più pulita

207 Un campetto di pallone e che non c’È più immondizia

208 Voglio la città pulita

209 Un parco e le bici

210 Io penso a una città più pulita

211 Avere Napoli più pulita e niente camorra

212 Napoli senza spazzatura

213 Avere Napoli più pulita e senza rifiuti

214 Di avere Napoli più pulita…e dare tanto lavoro ai giovani disoccupati

215 Vorrei che non ci fosse più la spazzatura

216 Avere i parchi di Napoli puliti e ordinati con un po’ di raccolta differenziata in più

217 Vorrei una città più serena affinchÈ la popolazione possa vivere tranquilla

218 Più lavoro (opportunità) ai giovani di Napoli

219 Il recupero di giovani a rischio

220 Vedere una città civile, educata nel traffico, nei rumori, espressa da vigili efficienti capaci di esprimersi correttamente percependo la funzione di servizio del loro ruolo

221 Napoli con più panchine e giardini puliti

222 Avere più spazi verdi e più alberi

223 Napoli e tutta la cosa più bella del mondo e della terra

224  Più campetti per giocare

225 Il mio desiderio, il mio sogno È che ogni giornata per ogni persona sia felice

226 Chiunque faccia politica, la faccia per il popolo e non per se stesso

227 Il mio sogno È di far sparire la spazzatura

228 Che le persone cattive spariscano da Napoli

229 Il mio desderio È che tutto il mondo scompare

230 Togliere i rifiuti

231 Il mio sogno È che i ladri e gli zingari muiono e che la nostra città

232 Costruire dei termoregolizzatori, i quali trasformano in energia i rifiuti e questa energia È utilizzata.

233 Piantare un limone ed un arancio, curarli, e venderne il succo.

234 Si potrebbero costruire più spazi verdi per i ragazzi.

235 Di ridare a Napoli la sua antica vegetazione, quindi rimettendo o ripiantando piante e avere più spazi per avere specie di piante in via di estinzione.

236 Vorrei che a Napoli ci fossero più giardini e spazi verdi dove andare…

237 Un parco giochi per i ragazzi.

238 Creare più spazi verdi per i ragazzi.

239 Costruire un nuovo termovalorizzatore e tanti nuovi spazi verdi.

240 Un termovalorizzatore per rendere Napoli “pulita”.

241 Costruire un termovalorizzatore e degli spazi di verde.

242 Fare una campagna di “adozione” del Pan da parte degli abitanti del quartiere chiaia: un’offerta riservata di “socio sostenitore” con tessera a prezzo ragionevole che dia diritto ad ingresso gratuito.

Oltre a questa adesione volontaria dovrebbe essere fornita d’iniziativa del comune una tessera per ogni nucleo familiare/ unità immobiliare il cui prezzo verrebbe prelevato attraverso un incremento dell’ICI in maniera proporzionale (anche per le prime case).

243 L’invio quotidiano in ronda degli scolari delle medie con una pettorina recante la scritta “custode civico” e con l’invio

o gli ricarica il telefonino dice: “ti regalo una ricarica, ma in cambio, ti prego, mi prometti di non imbrattare più la mia città? I bambini di Napoli”.

244 Che si riabilitino zone degradate per costruire appartamenti a basso prezzo.

245 Creare più spazi verdi, che riescono ad ospitare gli animali in via di estinzione.

246 Costruire un termovalorizzatore.

247 Termovalorizzatori.

248 Termovalorizzatori.

249 Che venga costruito un termovalorizzatore per fermare l’accumulo di spazzatura.

250 Rendere possibile la costruzione di un termovalorizzatore grazie alla raccolta differenziata e cosÏ togliere tutti i rifiuti da Napoli.

251 Più sforzi per l’istruzione, la sanità e l’ambiente.

252 Costruire più spazi verdi, costruire un termovalorizzatore.

253 Alberi e aiuole.

254 In piazza Plebiscito per una notte mettere (riempire tutto) tende da campeggio e attrezzare per far dormire la gente, per

riflettere su chi deve dormire in tenda per problemi legati a eventi politici e/o catastrofici.

255 Ludoteche con laboratori artistici in diversi punti della città e negli ospedali per bambini.

256 Fare tornare a Napoli tutte le opere d’arte asportate nei secoli durante le spoliazioni a Napoli e nel Regno di Napoli.

257 Sostenere il progetto di Aurelio de Laurentis di fare lo stadio nuovo a Ponticelli, sull’area delle raffinerie con annessa cittadella dello sport; e che siano entrambi i più grandi del mondo.

258 Aiutare i bambini orfani costruendo orfanatrofi.

259 Evitare la troppa presenza di spazzatura che degrada la nostra città grazie alla costruzione di termovalorizzatori ed altri macchinari utili per la disparizione di questo grande problema.

260 Fare più termovalorizzatori, dar da mangiare ai cani del canile.

261 Avere uno spazio “verde” dove i ragazzi possano stare liberamente con giardini, alberi, fontane…

262 Aiutare i bambini diversamente abili, costruendo scuole, parchi…

263 Creazione di spazi verdi, almeno 2 domeniche ecologiche al mese e quiindi più autobus…

264 Costruire delle panchine fatte di centesimi, dove tutti si possono sedere senza problemi…Questo renderebbe la nostra città più bella esteticamente.

265 Costruire un bel termovalorizzatore e cercare di sfruttare meglio, o di creare molti più spazi verdi.

266 Costruire un termovalorizzatore.

267 Un termovalorizzatore e una nuova discarica.

268 Un rifugio per animali randagi.

269 Creare un posto dove gli animali randagi possano risiedere.

270 Allargare l’utilizzazione del Pan a tutte le manifestazioni dello spirito umano.

271 Acquistare strumenti musicali per i ragazzi che desiderano suonare, ma le loro condizioni economiche non lo permettono.

272 Più contenitori per la raccolta differenziata.

273 Acquisto di medicinali per i bambini del terzo mondo.

274 Aquistare attrezzature per gli ospedali.

275 Costruzione di un alloggio pubblico per i barboni.

276 Dei giochi per i bambini ammalati negli ospedali.

277 Una piscina nella scuola da utilizzare quando facciamo il campo estivo.

278 Struttura per attività sportive a Ponticelli.

279 Dei giochi per bambini diversamente abili nella villa.

280 Acquistare sedie a rotelle per ragazzi diversamente abili indigenti.

281 Aiutare i centri di accoglienza per extracomunitari.

282 La costruzione di un giardinetto pubblico a Ponticelli.

283 Auguri Meilleurs voeux!! Bravo bravo bravo!!

284 Le arti visive, la musica, i balli, il canto. Che il mondo dei “piccoli” possa amare il bello, l’arte,tramite l’estetica, l’armonia dell’Universo. Il mio centesimo per un progetto di educazione artistica per i più piccolini.

285 Comprare a bambini di un orfanatrofio colori e materiali per dipingere, per esprimere la loro creatività.

286 Fare un tetto sulla pista di pattinaggio nella villa comunale disegnando i colori dell’arcobaleno.

287 Fare un tetto trasparente sulla pista di pattinaggio disegnandoci i colori dell’arcobaleno.

288 Una piscina con acqua lete? Pensiamoci!N.B. Non È un discorso che fa acqua.

289 Per Napoli, una cosa molto valida.

290 Mi piacerebbe che fosse installato un moderno, allegro orologio avanti al Pan per accompagnarci con gioia nel fluire del tempo.

291 Mare pulito da Bagnoli a Castellammare di Stabia.

292 Forse È un bene individuale più che comune…ma dato che secondo gli orientali la felicità individuale fa bene anche all’Universo… con i soldi raccolti finanziate un contratto di collaborazione per lavorare al Pan per una giovane critica d’arte di buona, ottima volontà il mio CV già lo avete, i miei contatti anche!!! Mi avete anche già testata per 6 mesi!!! Baci affettuosi a tutti! Diana Gianquitto

293 Una piramide con tante costruzioni. Per far giocare e dormire i bambini.

294 Biblioteca per bimbi.

295 Più verde, più giardini, meno macchine.

296 Raccogliere fondi per aiutare gli anziani

297 Vorrei il mondo più pulito senza rifiuti tossici e non più ladri

298 Raccogliere soldi per i bisognosi

299 Vorrei la città più pulita

300 Costruire dei parchi con molti alberi per rinnovare  l’aria piena di smog

301 Costruire un inceneritore per diminuire la spazzatura

302 Con questi soldini fare diventare la città di Napoli più pulita e spedirli ai più poveri

303 Dare tutti questi soldi ai poveri bisognosi

304 Spedirli ai paesi poveri

 

 

 

305 Realizzazione di piste ciclabili

306 Raccogliere fondi e donarli agli orfani

307 Raccogliere i centesimi e dare cibo ai bambini del terzo mondo

308 Spazi verdi per giocare

309 Realizzare una città più pulita

310 Spedirli ai paesi poveri

311 Costruire parchi per i bambini e rendere più confortevoli i canili per i poveri cuccioli

312 Togliere la spazzatura

313 Fare delle case ai Rom

314 Dare tutti questi soldi ai poveri

315 Che tutti gli esseri viventi possano vivere in pace

316 Con questi centesimi aiutare i cani

 

………………………..

317 I giornalisti napoletani sono i primi ad offendere Napoli

318 Tanti, troppi napoletani non rispettano, e sarebbe ora farlo, il codice stradale

319 Portare tutte le mostre a Napoli

320 Napoli unica vera capitale mondiale del dialogo interreligioso, del cristianesimo, della pace, del turismo religioso, della religione cattolica, del turismo, dell’economia, della politica, del design, della moda, del teatro, della cultura, della musica, dell’arte,

321 Valorizzare le Ville Vesuviane

322 Che i napoletani tornino a chiamare via Toledo quella che si ostinano a chiamare via Roma

323 La stampa si deve mettere la candeggina in bocca quando parla di Napoli

324 Incentivi per far venire a vivere a Napoli tutti gli stranieri oriundi sparsi nel mondo

325 Incentivi per far venire a vivere a Napoli tutte le star italiane e straniere dello spettacolo

326 Vorrei che tanti napoletani diventino più campanilisti e non stiano più a offendere Napoli

327 Incentivi per far venire a vivere a Napoli di nuovo tutti i napoletani che hanno lasciato la città

328 Incentivi per far venire a vivere a Napoli tutti gli italiani residenti all’estero

329 Quando si amplia la stazione centrale di Piazza Garibaldi si devono interrare i parcheggi; l’ampliamento ed innalzamento della stazione centrale va fatto anche lungo Corso Meridionale e via Taddeo di Sessa e su Corso Arnaldo Lucci e l’autostrada Napoli-Salerno interrando i binari della vesuviana.

330 Nella stazione centrale creare nuovi binari al posto dell’officina e spostare questa su aree libere non utilizzate. Creare sulla linea 2 queste nhuove fermate: ercolano marittima, ercolano villa favorita, pozzuoli via celle. Una nuova fermata a Quarto, Grazzanise Aeroporto, Lago Patria Aeroporto.

331 Nuova stazione metro linea 2 a: poggioreale (con prolungamento) stazione linea 1: santa maria del pianto. Restaurare la caserma bianchini ed adibirla a uso culturale e museale.

 

Sulla linea 2 mettere nuove vetture, adeguare le banchine e su quelle vecchie ricalcare le scritte”pericoloso appoggiarsi”. Ripristinare le linee di autobus soppresse, mettere un numero enorme di treni ed aerei da Napoli

332 Far tornare alla Campania tutti i territori tolti dal fascismo per assegnarli a Lazio e Molise, trasferire tutti i collegamenti marittimi per le isole pontine dai porti del Lazio a quello di Napoli, costruire nuove linee ferroviarie per Napoli; la stazione Garibaldi dovrà chiamarsi “Centrale FS”, quella della Vesuviana “Napoli Centro Direzionale, solo “Centro Direzionale”

333 Ripristinare tutte le linee di bus, tram e filobus senza eliminare le linee sostitutive, riaprire tutte le attività commerciali i teatri, i cinema chiusi, anche se non sono storici. Sulla circumvesuviana istituire treni metropolitani per Volla, Cercola, Pollena, Portici via Libertà, Ercolano. Ripristinare le navette per S.Giovanni, Barra, Ponticelli; tutto ciÚ per integrare le tante linee urbane della metro

334 Realizzare, sulla linea 2 le stazioni; Tommasi, Imparato e San Giuseppe ai Nudi, realizzare l’aereoporto intercontinentale a Lago Patria e Grazzanise, recuperare un monastero abbandonato in via Carrette ai Cristallini, recuperare Portici, Piazza Plebiscito, Chiesa di Santa Maria del Pianto, statua di Dante, Guglia del Gesù con cancellate intorno e i gasometri di via Brin

335 Che il Museo delle Carrozze di Firenze restituisca la Carrozza d’argento massiccio dei Borbone.

336 Recuperare le chiese di: S. Maria della Pazienza, S.Giovanni Battista delle monache. Ripulire o riportare alla luce le tabelle stradali volute da Ferdinando IV

337 Restaurare tutti gli antichi edifici che erano le barriere doganali dela città. La stessa cosa con le chiese dei SS. demetrio e Bonifacio, S.Arcangelo a Baiano, La chiesa di Via Nolana che È sede del negozio “Go Scarpa” e quella situata tra via Medina, via Sanfelice e via Depretis.

338 Recuperare la Chiesa di S.Alfonso, all’angolo tra via Argine e via Imparato. Recuperare i seguenti palazzi:di S. Giuseppe Moscati a via Cisterna dell’olio, gli altri palazzi della stessa strada, palazzo Maddaloni, Palazzo D’Angri, i palazzi di via Broggia e di Via Foria

339 Recuperare, tra San Giorgio e San Sebastiano vialla Tufarelli ed anche la chiesa di s.Maria Cappella vecchia e la chiesetta a San Giacomo dei Capri.

340 Recuperare le fontane del Leone a Mergellina, della Maruzza, di Spinacorona, Mausoleo a Posillipo, villa Riccardi a Posillipo.

341 Recuperare gli affreschi del giardino pensile di palazzo Marigliano

342 Recuperare i complessi industriali abbandonati (prolungamento sotterraneo) Linea 2 fino a entroterra est e periferia orientale, levare i sanpietrini da tutte le strade cittadine

343 Ripristinare aiuole e recinzioni attorno al monumento di Garibaldi nell’omonima piazza.

344 Far diventare stazioni dell’arte anche quella delle altre metropolitane

345 Non abbandonare le vele di Scampia, ruistrutturarle e portarci l’Università

346 Realizzare tutte le linee di trasporto pubblico progettate

347 Portare alla luce l’anfiteatro augusteo di Pozzuoli

348 Io abito al Parco Vesuvio a Ponticelli, c’È una sopraelevata incompiuta del dopo terremoto, vorrei fosse completata e si rivalorizzasse l’ambiente circostante

349 Si contesta qui la non realizzazione della stazione “Forcella” della linea 1 della metropolitana, anche la stazione “Santa Maria del Pianto”È vicina a quella di  Capodichino. E allora perchÈ non realizzarla visto che anche le testimonianze archeologiche sono state fatte affiorare a Piazza Municipio e Nicola Amore?

350 Si propone di far tornare la linea 6 del Metro al progetto originario della LTR cosÏ facendo si creerebbe un collegamento diretto tra la zona est e ovest di Napoli

351 Si propone di riprendere in considerazione il progetto comunale dei trasporti del 1991, tra l’altro, vi si prevedeva una funicolare dalla fermata “Mergellina” della linea 2 alla fermata 4 giornate della linea 1. Si chiede di ripristinare anche il prolungamento della linea 1 all’alta velocità, attraverso tutti i comuni della fascia nord

352 Si propone di riportare, a termine dei lavori della metro, la statua di Nicola Amore da Piazza Vittoria, nell’omonima Piazza, lo stesso per la statua di Carlo Poerio da Piazza San Pasquale a Piazza Carità

353 Si propone di ripristinare la linea dell’ex-alifana fino a piazza Carlo III e prolungarla fino a piazza Cavour

354 Vorrei che piazza Plebiscito torni a chiamarsi “Largo di Palazzo”, piazza Trieste e Trento “piazza San Ferdinando” e Corso Vittorio Emanuele “Corso Maria Teresa di Borbone”

355 Valorizzare il patrimonio storico, artistico, artistico, archeologico del quartiere Ponticelli e di tutti gli ex casali di Napoli aggregati alla città durante il fascismo

356 Un po’ di pace a questa grandissima metropoli

357 Che venga realizzato il progetto “Parco letterario di Ponticelli” recuperando le ville romane del lotto “D” collegandole al Parco letterario da farsi nel lotto “0”

 

 

 

358 Un po’ di giustizia a questa grandissima metropoli

359 Un po’ di serenità a questa grandissima metropoli

360 Riaprire e riconsacrare tutte le chiese chiuse

361 Riportare alla luce le sculture sul frontone di san Francesco di Paola

362 Collegamento tra treno fs e cumana all’altezza della nuova stazione di Agnano della Linea 2 collegata con l’omonima stazione della linea 2 Agnano all’altezza della Circumflegrea; rimettere le antiche cancellate al portico dela Basilica di Santa Chiara

363 Trasferire tutti i treni dalle città italiane ed europee su Napoli centrale, creare da tutte le stazioni di Napoli un numero immenso di treni per ogni destinazione poichÈ il nuovo accesso davanti la stazione centrale, di metro e vesuviana viene inglobato dall’ampliamento; creare in tutta la piazza garibaldi ulteriori nuovi accessi a circum e metro.

364 Le stesse cose scritte qui per l’aeroporto di Capodichino: un’infinità di nuovi treni a lunga percorrenza sul nuovo passante ferroviario: non abbattere niente per ampliare la stazione centrale di piazza garibaldi, le stazioni della linea

365 Istituire da Napoli centrale un infinito numero di nuovi treni di tutte le categorie per tutte le destinazioni; innalzare la stazione al livello del grattacielo delle poste su corso Novara creando un enorme spazio per uffici ed attività commerciali. Chiudere con una vetrata lo spazio tra la pensilina e il tetto della testate delle pensiline dei binari

366 Stazione centrale: innalzando l’altezza della stazione creando un nuovo fabbricato sopra l’attuale “pensilina” si dovranno creare centri commerciali, biglietterie, agenzie di viaggi, locali di svago, discoteche, ristroranti, pub, negozi alimentari, edicole, boutique, negozi e souvenirs; facendo cosÏ di Napoli centrale la più grande e trafficata stazione ferroviaria del mondo, creando luoghi di culto di tutte le fedi.

367 Linea 6: realizzare anche le stazioni “Vittoria” e “Plebiscito” oltre “Martiri e Chiaia”. Stazione centrale: ampliare fabbricato lato corso Arnaldo Lucci creare nuovi binari, riavvicinare tutti i treni internazionali soppressi, istituire nuovi treni per tutta la regione , e contemporaneamente innalzare l’altezza della stazione creando un nuovo fabbricato sopra la pensilina attuale

368 Decorare le volte e gli spazi della linea 2 con opere d’arte, farla tornare in gestione a Metronapoli e rifare i rivestimenti e le tabelle; riaprire la chiesa di s. Michele arcangelo a P.zza Dante, trasferire tutti i treni dalla cittàitaliane ed estere su Napoli centrale; la stazione di Gianturco deve diventare doppia: sotto metrÚ sopra treni

369 Creare dalla stazione centrale e dalle altre stazoni ferroviarie di Napoli nuove o già esisitenti treni per tutti gli aeroporti campani (Capodichino e gli altri futuri); nuova stazione metro a Ferrante Imparato;ripristinare i due treni per Monaco di Baviera che c’erano a Napoli centrale; portare la sede della Nunziatella da Milano a Napoli; prolungare le future linee “9”e “70” della metro

370 Realizzare tutti i progetti mai realizzati di funicolari, metropolitane, tram e autobus e filobus

371 Far sÏ che tutti i muei del mond donino alla città di Napoli le loro collezioni

372 Trasferire l’Eurodisney da Parigi ad Afragola, luogo e sito originario previsto in un primo momento per il parco di divertimento

373 La stazione centrale cme polo di rilencio e riqualificazione di tutta la zona circostante

374 La piscina

375 Giostre – Danilo 7 anni

376 Mi chiamo Lucia vorrei che tutti i bambini e le bambine avessero una bella collana per sembrare più belli

377 Sono Savio vorrei che tutti i bambini avessero una piscina per poter fare il bagno e non sentire più caldo

378 Creare una mega colmata larga 30 km che vada da Capo Miseno a Castellammare di Stabia facendo ampliare enormemente la città e conservandone la tipicità di città di mare. CiÚ permetterebbe di ampliare enormemente zone balneanili e porto

379 Facciamo tornare Napoli l’unica vera capitale mondiale di arte, cultura, moda, design, scienza, politica, filosofia, economia, urbanistica, cinema, jet set, fotografia ecc.

380 Creare sugli autobus di tutte le compagnie di trasporto pubblico, un servizio di vigilanza anti-indisciplina (scritte, piedi su sedili, graffi) oltre che di controllo di titoli di viaggio

381 Far sÏ che con aeroporti, stazioni ferroviarie, stazioni marittime e capolinee di bus Napoli sia l’unico e più grande crocevia al mondo di treni, navi e pulman

382 Creare a Napoli la più ampia del mondo per ospitare la quantità urbana più imponente di automobili (strade, autostrade, superstrade, tangenziali, assi mediani ecc)

383 Far sÏ che l’aeroporto di Capodichino diventi l’aeroporto più grande e trafficato al mondo e lo stesso per la stazione centrale, la stazione marittima e i capolinea di autobus

384 Portare i treni di tutte le categorie e destinazioni dalla Campania, Italia ed Europa su Napoli Centrale385  Portare il traffico nazionale ed internazionale dai porti nazionali, europei ed extraeuropei sul porto di Napoli

385 Portare tutto il traffico nazionale ed internazionale dai porti nazionali, europei ed extraeuropei sul porto di Napoli

386 Valorizzare un antico casale -castello all’uscita della zona ospedaliera della tangenziale

387 Giostre. Enzo

388 Piscina perchÈ È bella. Le giostre perchÈ sono vivaci. Alessia Servonio

389 Le case a Pozzuoli

390 Donare questi soldi ai giovani artisti napoletani per incentivarli alla realizzazione della loro creatività

391 Vorrei fare una vacanza

392 Vorrei desiderare la maccchina per visitare la città

393 La mia idea È difare uan casa per tutti i poveri e dinon ammalarsi mai

394 Il mio desiderio È che tutti stiano bene

395 Il mio desiderio È che tutti i bambini hanno una casa

396 Il mio sogno È di far stare le persone bene e di far avere la città pulita e profumata e bella

397 Eliminare la prevaricazione del più forte sul più debole

398 La costruzione di un inceneritore per la ‘munnezza’ che ci invade…

399 La mia idea sarebbe quella di costruire dei termovalorizzatori per ripulire la città!

400 Che tutti i bambini della nostra zona avessero un sogno da realizzare, giocare a calcio, giostre per divertirsi, una casa ecc

401 Far sÏ che Eurofly istituisca come annunciato voli da Capodichino per Toronto e Montreal; istituire un numero infinito di destinazioni, charter e di linea di Capodichino; realizzare sulla linea 2 della metro una stazione a Dazio tra Bagnoli e Pozzuoli e un’altra nuova sotterranea sotto l’accademia militare di Pozzuoli; spostare le case sulla pista di Caposichino lato aeronavali e lato autostrada; mandare via i gasomtri di via Brin

402 Parcheggi ricavati nelle palafitte dei palazzi di via Cilea e via Pigna

403 Prolungare la linea 6 fino a piazza S. Luigi e Bagnoli con ulteriori prolungamenti sia ad est che ad ovest

404 Per combattere la disoccupazione rilanciare gli antichi mestieri

405 Linea 6: restaurare anche le stazioni Vittoria, Martiri, Plebiscito e Toledo: tutto questo nell’ottica di ripristinare tutto il progetto della Linea 6 in quello originario della LTR sia come percorso sia come stazioni (ubicazioni  e non originali) sia come tracciato e tecnica di costruzione

406 Istituire pullman per tutte le destinazioni regionali, nazionali e internazionali; rifare le tettoie delle testate dei binari della stazioni centrale; realizzare un nuovo passante ferroviario sotterraneo da Campi Flegrei a Gianturco separato dalla metropolitana; interrare la metropolitana da P.zza Garibaldi a Gianturco per ampliare e potenziare la stazione centrale

407 Ampliare la stazione centrale in ogni direzione; eliminare le abitazioni nei bassi e trasformare in attività commerciali magari affidate ai loro abitanti; realizzare una linea Circumvesuviana che arrivi a S. Sebastiano al Vesuvio attraverso la periferia orientale

408 La Sepsa deve realizzare tutti i progetti mai realizzati e un numero infinito di nuove stazioni per Cumana e Circumflegrea; sempre per queste raddoppiare i binari dove necessario, eliminare i passaggi a livello ed infine prolungare fino ai comuni ad est di Napoli

409 Linee 1: far tornare le stazionu “Toledo” ed università ai nomi originari di “Carità” e “Bovio”; cambiare il nome per stazione “Garibaldi” in “Centrale F.S.” : questo per rispetto alla toponomastica dei luoghi; creare collegamento tra la stazione Dante col nodo di Montesanto e Carlo tarsia; reinserire la stazione Forcella

410 Nuove stazioni metro a Portici ed Ercolano (linea 2, Trenitalia , nel previsto prolungamento, realizzare le metropolitane ed il passante ferroviario, mai realizzati, previsti su Lamont Young; ampliare Ponte Gianturco lato rione Luzzati; realizzare  un nuovo passante ferroviario; prolungare linea 2 Trenitalia con vari tronchi fino alla zona orientale ed interrarla tra Stazione centrale e Gianturco per potenziare la prima

411 Liberalizzare tutte le compagnie di trasporto napoletane e meridionali da Napoli alle altre regioni del Sud e viceversa ma non fuori dal Sud

412 Rifare tutta la rete cittadina di impianti semaforici e crearne uno ex novo allo sbocco di via Depretis su P.zza Municipio

413 Restaurare la stazione della Napoli-Portici a corso Garibaldi la prima stazione ferroviaria d’Europa

414 Ricapitalizzare tutte le ex banche meridionali (Banco di Napoli, Banca Popolare e provincia di Napoli) in modo da fare tornare autonome ed in mano al meridione

415 Trasferire la Fiat a Napoli facendola diventare FIAN (Fabbrica italiana automobili Napoli) con essa tutta la direzione e sede e anche giù stabilmenti del nord lasciando quelli del Sud

416 Creare un numero infinito di nuove linee Circumvesuviana, Metrocampania Nord-est, Sepsa, Metronapoli, Trenitalia da inserire tutte nella rete Metronapoli assieme a quelle già esistenti

417 Creare nel golfo una rete la più grande ed estesa al mondo di “Metropolitane del mare” composta da traghetti, aliscafi, vaporetti ecc

418 Realizzare tutti gli oltre 59 progetti di ascensori e funicolari mai realizzati nel corso degli anni

419 Realizzare un numero infinito di nuove funicolari, metropolitane, tranvie, filovie, ascensori ecc.

420 Promuovere iniziative per i giovani.

421 Rendere possibile l’utopia dello spirito.

422 Un albero piantato per ogni cassonetto bruciato.

423 Promuovere altre iniziative d’arte e cultura per i giovani emergenti.

424 Siete gli ultimi rappresentanti di un mondo in completa agonia. E meno male!

425 Segnazlazioni turistiche più chiare e frequenti più trasporto pubblico

426 salud y felicidad para los mios

427 testo in spagnolo

428 una relacion intense Messico-Italya

429 Realizzare una cas dello studente per gli universitari fuori sede (anche una nave tirata a secco potrebbe andare bene, oppure una delle tante chiese chiuse e cadenti)

430 Mio figlio, quando non puÚ andare al mare, ama giocare in giardino con una tinozza e tanta acqua. Che il Comune metta a disposizione una piazzetta, piccola e raccolta, tante tinozze e tanta acquae che i genitori li lascino bagnare e giocare a volontà osservandoli dal perimetro! “le domeniche dell’acqua”

431 Avere cura di Napoli in ognio modo e in ogni gesto

432 Lavorare x vivere e non vivere x lavorare! Se non si fosse schiavi del consumismo inutile tutti potrebbero andare di più in vacanza! Si conoscerebbe di più e l’economia girerebbe di più! Si rispetterebbero i ritmi umani, magari?

433 Tristemente quisier que se hicier un anuncio de t.v. en conta del consumismo. Hay mucha inconsciencia de la necesidad realista del ser humanus.

Pademas ser muy felices con muy poco,  teniende las necesidad basicas cubiertas.

434 + solidarietà e collaborazione tra tutti gli abitanti di questa bellissima città affinchÈ si possa vivere insieme in un ambiente civile, sereno e pulito.

435 meno caos più civiltà!

436 Spazzare via i politici napoletani dare dignità a qusta città ( che per colpa loro siamo caduti cosÏ in basso nella spazzatura) dico spazzare via i politici che hanno governato non solo questa città ma questo nostro paese (Italia) dare lavoro ai giovani, assistere i vecchi e dare possibilità agli studenti di studiare una 2∞lingua e lavoro ai precari

437 Napoli pulita in tutti i sensi

438 Ritornare a Napoli Bianca Monterrey

439 Vedere questa città meravigliosa  amministrata da persone competenti e civili, che abbiano a cuore una vita dignitosa per ogni cittadino. Esempio elementare: possibile che in una zona dove abbondano negozi, uffici e banche, non vi sia un raccoglitore per le carte? Marisa Ricciardi a nome di tutte le persone civili che soffrono immensamente in questa città

440 Più amore per l’arte!

441 meno problemi più assistenza al popolo

442 Il recupero dell’ex Sferisterio di Fuorigrotta, utilizzandolo come multisala r centro polivalente per attività socio-culturali

443 La valorizzazione dei tesori artistici di tutte le periferie

444 Il recupero ad uso culturale della palazzina settecentesca dell’Immacolatella vecchia

445 Far smontare e ricostruire a Napoli, pezzo per pezzo, la Basilica di S. Pietro e la Città del Vaticano come per il Museo Filangieri

446 Far smontare e ricostruire a Napoli, pezzo per pezzo, tutti i palazzi dei Ministeri, Palazzo Chigi, Montecitorio e del Quirinale come fu fatto per il Museo Fialngieri

447 Far smontare e ricostruire a Napoli, come fu fatto per il Museo Fialngieri, il palazzo della Borsa di Milano

448 Portare a Napoli tutti gli aerei, treni , bus, filobus, tram, funicolari e metro di tutte le epoche

449 Nell’ambito della rete della metropolitana di Napoli: ripristinare navette sulla Circumvesuviana per Ponticelli e crearne di nuove per S. Giovanni, Barra, S. Giorgio a Cremano; in più creare treni metropolitani per Ercolano, Scavi, Cercola, Pollena e Volla

450 Tutte  le collezioni d’arte di tutti gli antiquari d’Italia, Europa e del mondo siano donate alla città di Napoli

451 Riportare la collezione “Terrae Motus” di Lucio Amelio dalla Reggia di Caserta a Napoli

 

 

 

452 Il restauro di Villa Pironti a Ponticelli creandovi un museo del territorio di Ponticelli con i reperti delle vicine ville romane

453 Il restauro di Villa Rota a Cercola con la realizzazione come auspicato in passato, di una biblioteca comunale

454 Creare a Napoli la metropolitana più grande del mondo

455 Costruiamo un centro culturale a Napoli! La speranza È far cambiare in positivo le menti e tirarle fuori dai mali (come la criminalità e la televisione)

456 Più verde in città

457 Per i bisognosi

458 Vorrei che venisse costruita una casa per i poveri e un’altra per animali abbandonati

459 Conservazione e restaurazione di palazzi  e vicoli storici napoletani

460 Maggiore quantità di parcheggi e parchi con giostre e tanto verde

461 Una Napoli più pedonale nei quartieri storici (Spaccanapoli- Quartieri Spagnoli) e godersela senza la paura di attacchi e furti

462 Il mio desiderio È che Napoli cambi nome. Si faccia un concorso per trovare il nuovo   Raffaele Rizzo- rizzo.raf@tiscali.it

 

 

 

463 Allestimento di una tenda “mista” nelle zone di conflitto ad es. arabi-israeliani

464 Più spazi per artisti emergenti

465 Avere (più) contenitori per la raccolta differenziata al centro storico (quartiere S. Lorenzo)

466 Fare riaprire il Museo Filangieri

467 Aiutare i musei di paleontologia

468 Vedere e sentire meno volgarità

469 Far fare finalmente un bel tuffo a Paperino ( D.Duck)

470 Un lago artificiale a Pianura

471 Un museo in ogni quartiere

472 Che l’università di Napoli migliori

473 Una casa per i senzatetto

474 Un presepe di monete

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s